
Il Teatro delle Saline. Foto: Sardegnadigitallibrary
La regia è di Pierfranco Zappareddu, aiuto regista Stella Sollai. In scena gli attori Silvia Fara, Lea Karen Gramsdorff, Andrea Mura, Tiziano Polese, Gaia Maddalena Trebini. Marco Rocca ha composto le musiche originali dello spettacolo ed è anche l’autore della scenografia audio-visiva.
Un ‘fuori programma’ che mette il sigillo alla rassegna, resa possibile grazie al contributo degli assessorati alla cultura di Regione, Provincia e Comune di Cagliari: cinque serate dedicate alle nuove realtà di teatro danza, tra tradizione e ricerca e con biglietti e abbonamenti a basso prezzo.
Direttore artistico dall’81 del Domus de Janas Teatro, allievo di Eugenio Barba alla scuola danese dell’Odin Teatret, Zappareddu è stato protagonista, a partire dagli anni Settanta, tra presenze e singolari silenzi, di interminabili stagioni teatrali e rassegne sui palcoscenici di mezza Europa nelle vesti di attore, regista e produttore.
<
E da questo assunto Zappareddu di volta in volta esplora nuovi percorsi, emozioni, itinerari tra realtà e sogno e li trasporta sul palcoscenico con i suoi spettacoli. Sempre avvalendosi di questo metodo porta il scena anche il suo ‘Nella vita segreta (vicino al cuore selvaggio)’. La vicenda si snoda attorno a una storia d’amore rappresentata da una donna che ne svela le molteplici sfaccettature di incubo, ossessione, gioia, dipendenza d’amore, mistero, ignoto. Da qui si aprono mille scenari. Zappareddu dà anche un consiglio per riuscire a orientarsi. lo spettatore, abbandonandosi al flusso narrativo, può farsi trasportare e cercare il proprio ‘senso di marcia’. In un itinerario dove non sono tracciate le coordinate di spazio e di tempo.
Organizzazione:
Akròama
Teatro delle Saline
viale La Palma - Cagliari
Tel. 070 341322
Fax 070 340868
e-mail: info@teatrodellesaline.it
http://www.teatrodellesaline.it/
Nessun commento:
Posta un commento